Ordinamento e filtraggio

Chi può usarlo?

Autorizzazioni:

  • Owner
  • Admin
  • Editor

Scopri se questa funzionalità è inclusa in Smartsheet Regions o Smartsheet Gov.

La funzione di ordinamento e filtraggio offre due modi diversi per personalizzare la visualizzazione dei dati nel tuo foglio. Non è possibile effettuare entrambe le operazioni contemporaneamente, pertanto è consigliabile stabilire in anticipo quale opzione sia più utile.

L'ordinamento ti consente di organizzare tutti i dati o parte di essi in ordine ascendente o discendente. Tieni presente che non puoi annullare un ordinamento dopo averlo salvato, pertanto devi assicurarti che tutte le tue righe nel foglio, incluse le righe madri nella gerarchia, siano ordinate nel modo che desideri prima di salvarle.

I filtri ti consentono di mostrare o nascondere le informazioni nel tuo foglio in base a criteri selezionati. Sono utili perché non cambiano il layout generale del tuo foglio. Puoi anche salvare i filtri e condividerli con chiunque sia condiviso nel foglio. È anche possibile impostare filtri predefiniti sul tuo foglio in modo che, quando gli utenti condivisi aprono quel foglio, possono ottenere la stessa visualizzazione.

Segui le istruzioni dettagliate per imparare e ordinare le informazioni nel tuo foglio.

Ordinare le righe per organizzare i tuoi dati

Chi può usarlo?

Piani:

  • Smartsheet
  • Pro
  • Business
  • Enterprise

Per organizzare i dati in ordine crescente o decrescente, utilizza il comando Ordina righe. Quando ordini, hai due scelte sulla quantità di dati con cui vuoi lavorare: puoi ordinare tutte le righe nel foglio oppure solo una selezione di esse.

Ecco alcune cose da tenere a mente durante l'ordinamento:

  • L'applicazione di un ordinamento influirà sulle righe esistenti nel foglio. Quando vengono aggiunte nuove righe, dovrai ordinare di nuovo per incorporare le righe appena aggiunte.
  • Non puoi annullare un ordinamento dopo che il foglio è stato salvato. Prima di salvare, assicurati che le righe nel foglio siano ordinate come desideri.
  • Sebbene gli Editor possano ordinare un foglio, non possono ordinare le righe bloccate. Se l'opzione Ordina righe sembra non disponibile e sei condiviso sul foglio con autorizzazioni di Editor (vedi Livelli di autorizzazione di condivisione per i dettagli), deseleziona le righe bloccate prima di tentare di ordinare.
  • Se al foglio è applicato un filtro, il comando Ordina righe non sarà disponibile. Prima di ordinare, devi prima assicurarti che i filtri non siano applicati.Per annullare un filtro (smettere di applicarlo al foglio), seleziona Disattiva filtro dal menu Filtro. Per saperne di più sull’applicazione di filtri ai dati del foglio, consulta il nostro articolo Utilizzo dei filtri per mostrare o nascondere i dati del foglio.

Ordinare tutte le righe

  1. Fai clic con il tasto destro del mouse su una colonna e seleziona Ordina righe.

    Viene visualizzato il modulo Ordina.

    ordinamento-righe
     
  2. Inserisci i criteri di ordinamento, quindi clicca su OK.

Ordinare una selezione di righe

  1. Evidenzia le righe tenendo premuto il tasto Maiusc e fai clic sui numeri di riga che desideri ordinare.
  2. Fai cic con il tasto destro del mouse sull’area selezionata e seleziona Ordina righe.
  3. Nel modulo ordina, inserisci i criteri di ordinamento e fai clic su OK.

Come vengono ordinati i diversi tipi di dati

Il tipo di dati che ordini influenzerà il risultato. Ecco alcuni esempi:

  • Gerarchia: se hai creato delle voci secondarie, queste verranno ordinate, ma mantenute al di sotto della loro riga madre. Anche le righe madre vengono ordinate e le loro voci secondarie si spostano con loro.
  • Dati creati con un Elenco a discesa: se esegui l'ordinamento su una colonna di tipo Elenco a discesa, le voci vengono ordinate utilizzando l'ordine dei valori dell'elenco a discesa. Fai doppio clic su un'intestazione di colonna e seleziona Modifica proprietà colonna per visualizzare/modificare questi valori o modificarne l’ordine.
  • Valori della Sfera di Harvey: quando sono disposti in ordine crescente, i valori sono ordinati come Vuoto > Quarto > Metà > Tre quarti > Pieno > Vuoto.
  • Valori Rosso-Giallo-Verde: quando sono in ordine crescente, i valori sono ordinati come Rosso > Giallo > Verde > Vuoto.
  • Lettere e numeri misti: I valori che iniziano con una lettera e includono un numero verranno ordinati prima in ordine alfabetico e poi in ordine numerico a partire dalla cifra più a sinistra. Ad esempio, i valori Q1, Q2, Q3, Q12, verranno ordinati come Q1, Q12, Q2, Q3.

    NOTA: quando ordini in maniera crescente o decrescente, le righe vuote saranno ordinate al di sotto delle righe contenenti valori.

Comportamento di ordinamento nei report

Quando ordini un report, le voci verranno ordinate in ordine crescente o decrescente. Se esegui l'ordinamento su una colonna che è un tipo di elenco a discesa nel foglio sorgente, le voci non verranno ordinate in base ai valori dell’elenco a discesa predeterminati nei fogli sorgente inclusi.

Un report può estrarre da più fogli e consoliderà le colonne con lo stesso nome e tipo di colonna. Se le colonne dell'elenco a discesa hanno valori diversi tra i fogli (ad esempio: a, b, c, d in un foglio e 1,2,3,4 in un altro), il report non è in grado di determinare quale ordinamento rispettare nella colonna consolidata.

Segui queste istruzioni dettagliate per imparare a creare e a condividere i filtri del foglio.

Crea un filtro per mostrare o nascondere i dati

Chi può usarlo?

Piani:

  • Pro
  • Business
  • Enterprise

Autorizzazioni:

  • Proprietario
  • Amministratore
  • Editor

Scopri se questa funzionalità è inclusa in Smartsheet Regions o Smartsheet Gov.

Puoi filtrare le righe del foglio tramite colonne che corrispondono a condizioni specifiche di tuo interesse. Ecco alcune delle condizioni che puoi selezionare per una colonna:

  • Corrisponde a un valore specifico o a un valore contenuto in un elenco.
  • Non corrisponde a nessuno dei valori contenuti in un elenco.
  • Maggiore, minore o uguale a un valore.
  • Vuoto o nullo
  • Non è un numero
  • Non è una data

Se imposti più condizioni, puoi selezionare se mostrare le righe che corrispondono a

  • tutte le condizioni
  • almeno una condizione

Se disponi delle autorizzazioni appropriate, puoi creare filtri per te o condividerli con altri. 

La funzionalità Filtri condivisi descritta in questo articolo è inclusa nei piani Business e Aziendale. Per ulteriori informazioni su piani e prezzi, consulta la pagina Prezzi.

Autorizzazioni richieste

Le azioni che puoi eseguire con i filtri in un foglio dipendono dalle autorizzazioni di condivisione  di cui disponi per quel foglio.

Attività filtro

Visualizzatore

Editor

Proprietario o Amministratore

Usare un filtro esistente

Creare un filtro senza nome*

Creare un filtro e assegnargli un nome

No

Condividere un filtro con tutti i collaboratori di foglio (disponibile solo nei piani Business e Aziendale)

No

No

Un filtro senza nome di un foglio è utilizzabile solo da te. Puoi configurarlo come preferisci.


Creare un filtro

  1. Sulla barra degli strumenti, vai a Filtro > Nuovo filtro. Viene visualizzato l’editor dei filtri. 

    Brandfolder Image
    Create New Filter form
  2. Per creare un filtro con nome, compila il campo Nome (richiede autorizzazioni di Editor o superiori per il foglio).

    Oppure

    Per creare un filtro senza nome, lascia vuoto il campo Nome.

  3. In Mostra righe corrispondenti, imposta una o più condizioni per filtrare i dati desiderati.

    Il tipo di dati di una colonna determina gli operatori condizionali disponibili. Ad esempio, contiene può essere utilizzato solo con stringhe di testo e contatti, ed è compreso tra può essere utilizzato solo con date e numeri.

  4. Attiva il collegamento accanto a Mostra righe corrispondenti per passare dalla corrispondenza tutte le condizioni ad almeno una condizione.
  5. Per condividere il filtro con altri collaboratori del foglio (richiede autorizzazioni di Amministratore o superiore sul foglio), seleziona la casella di spunta Condividi filtro.
  6. Se il foglio utilizza la  gerarchia, puoi filtrare le righe madre selezionando il casella di spunta Includi righe madre.
  7. Seleziona Applica per visualizzare i risultati del filtro.

Le righe corrispondenti al filtro vengono visualizzate mentre le altre righe sono nascoste.

Nel menu Filtro viene visualizzato il nome del filtro. Se il filtro è senza nome, viene visualizzato come Filtro senza nome. Se hai condiviso il filtro, accanto al nome del filtro viene visualizzata l’icona di condivisione   Brandfolder Image Share with other users.  .

Modificare un filtro

Puoi sempre tornare indietro e modificare le condizioni di un filtro esistente:

  1. Dal menu Filtro, passa il mouse sul nome del filtro e seleziona l’icona di modifica  Brandfolder Image Edit user button in Admin Center .
     

    il titolo del modulo mostra il nome del filtro che stai modificando. Controlla il titolo per assicurarti di modificare il filtro corretto.

  2. Nel modulo Modifica filtro, aggiorna le condizioni come desideri.
  3. Seleziona Applica.

Il filtro aggiornato viene applicato al foglio.

Se non disponi delle autorizzazioni di Editor o superiori, puoi modificare solo i filtri senza nome.

Disattivare un filtro

Per interrompere l’applicazione del filtro corrente di un foglio, seleziona il nome del filtro nella barra in alto. Il nome della voce di menu diventa Filtro disattivato.

Eliminare un filtro

Ecco come rimuovere un filtro dal foglio:

  1. Dal menu Filtro, passa il mouse sul nome del filtro e seleziona l’icona di eliminazione  Brandfolder Image .
  2. Seleziona Elimina.

Filtri aggiuntivi

Nelle visualizzazioni BachecaTimeline, puoi filtrare ulteriormente i tuoi dati aggiungendo ulteriori filtri temporanei. Puoi usare questi filtri ad-hoc da soli oppure utilizzarli con i filtri salvati.

  1. Seleziona Aggiungi un filtro.
  2. Dall’elenco a discesa della colonna, seleziona la colonna e i criteri.

Puoi salvare e condividere questi filtri secondo necessità.

Brandfolder Image
additional filters

Suggerimenti per lavorare con le condizioni

Quando specifichi le condizioni per i filtri, potresti farti un’idea di come impostare i criteri che ritieni più utili. Ecco alcune idee per iniziare:

  • Per specificare che un filtro utilizza tutti i criteri specificati o solo uno di essi, seleziona il collegamento accanto a Mostra righe corrispondenti per passare da tutte le condizioni ad almeno una condizione.
  • Trova le righe in cui potrebbero mancare dei dati usando la condizione è vuoto.
  • Se il tuo foglio utilizza la gerarchia, puoi far sì che il tuo filtro includa le righe madre selezionando la casella di spunta Includi righe madre.
  • Concentrati sui collaboratori sulle attività assegnate creando un filtro Utente corrente. Per ulteriori dettagli, consulta Visualizza le attività assegnate a te.  
  • Usa i criteri di filtro delle righe per concentrarti su percorso critico dei dati, allegati, commenti e righe bloccate. 
  • Per trovare le righe contenenti un valore numerico puro utilizzando un filtro, devi convertire il numero in testo. Puoi farlo creando una nuova colonna e usando la formula: 

    =[NumberColumn]1 + ""

dove [NumberColumn] è il nome della colonna e il numero di riga è 1. Copia la formula nel resto della nuova colonna.

 

I filtri non trovano valori numerici puri. 


Filtra per percorso critico dei dati, allegati, commenti e righe bloccate.

Utilizza i criteri di filtro delle righe per concentrarti su attività del percorso critico, allegati e commenti su cui devi agire, e righe bloccate per impedire la modifica a determinati utenti.

Seleziona Riga nel primo campo a discesa per visualizzare queste opzioni.
 

Isolare i dati del percorso critico

Se hai impostato il foglio per evidenziare le righe del percorso critico, puoi applicare un filtro con si trova su un percorso critico o non si trova su un percorso critico come criterio per visualizzare o nascondere le righe del percorso critico. I passaggi su come abilitare il percorso critico nel foglio sono disponibili in Tracking a project’s critical path (Tracciamento del percorso critico di un progetto).

Trovare rapidamente righe con allegati e commenti

Puoi creare un filtro con criteri di riga che mostrano o nascondono le righe che contengono allegati o commenti. Usa contiene allegati o contiene commenti per isolare solo le righe da cui scaricare allegati o rispondere rapidamente ai thread di commenti. I criteri non contiene allegati o non contiene commenti nascondono le righe con allegati o commenti. 

Trovare righe bloccate e sbloccate

Usa La riga è bloccata o La riga non è bloccata per mostrare o nascondere le righe che possono essere modificate solo da persone con autorizzazioni di condivisione di livello Amministratore su un foglio. Ciò può aiutare gli utenti con autorizzazioni di Editor a restringere la ricerca alle righe che sono autorizzati a modificare.