Segui le istruzioni dettagliate di seguito per applicare il rientro e il rientro delle righe.
Smartsheet dispone di righe intelligenti che ti consentono di creare una gerarchia e di organizzare, monitorare e spostare facilmente i dati. Le righe ti consentono anche di gestire gli allegati e la comunicazione con il tuo team, i file di bozza, creare documenti personalizzati e impostare promemoria. Per ulteriori informazioni sulla potenza delle righe, rivedi le informazioni in questo argomento di apprendimento.
Gerarchia: Aumento o riduzione del rientro delle righe
Puoi creare una gerarchia sul tuo foglio aumentando il rientro delle righe. Quando aumenti il rientro di una riga, essa diventa una riga figlia della riga sopra di essa (la riga madre).
NOTA: La gerarchia viene creata a partire dalla riga figlia. Non viene creata impostando una riga come riga madre.
Tieni presente che la gerarchia crea relazioni tra le righe, non controlla la formattazione delle righe.
Aumentare il rientro di una riga
Fai clic su una cella nella prima riga di cui desideri aumentare il rientro, quindi fai clic sull'icona Aumenta rientro nella barra degli strumenti. La riga sopra di essa diventa la riga madre.
NOTA: Se il pulsante Aumenta rientro non è disponibile, è possibile che tu stia tentando di aumentare il rientro di una riga vuota.Per creare una gerarchia, devono essere presenti dati in entrambe le righe madre e figlia. Assicurati che le righe non siano vuote prima di aumentare il rientro.
SUGGERIMENTO: Puoi anche utilizzare i tasti scorciatoie Ctrl + ] o Command + ] su un Mac.
I rientri vengono visualizzati solo nella colonna principale di un foglio; tuttavia, la relazione viene applicata all'intera riga. (Ulteriori informazioni sulla Colonna principale sono disponibili qui).
Rimuovere la gerarchia
Per eliminare la relazione madre-figlia, fai clic su una cella nella riga figlia, quindi sul pulsante Riduci rientro nella barra degli strumenti.
SUGGERIMENTO: Puoi anche utilizzare i tasti scorciatoie Ctrl + [ o Command + [ su un Mac.
Espandere o comprimere il rientro delle righe
Se espandi o comprimi le righe e salvi il foglio, la struttura del foglio viene modificata per tutti i collaboratori con i quali è condiviso il foglio. Cioè, tutti coloro che usano il foglio vedranno le stesse righe compresse ed espanse che vedi tu.
Per mostrare o nascondere le voci con rientro aumentato sotto una riga madre, fai clic su espandi/comprimi /
nella colonna principale della riga madre.
Per espandere o comprimere tutte le voci secondarie su un foglio, fai clic con il tasto destro del mouse sull'intestazione della colonna principale e seleziona Espandi tutto o Comprimi tutto.
Migliori pratiche sulle gerarchie
Quando lavori con le gerarchie, tieni presente quanto segue:
- Non c'è un livello fisso di aumento di rientro. Per creare più livelli della tua gerarchia, puoi continuare ad aumentare il rientro delle righe sul tuo foglio.
- Quando clicchi e trascini una riga avente delle voci con aumento di rientro al di sotto, le righe figlie si spostano insieme alla voce selezionata.
- Non è possibile eliminare una riga madre senza eliminare anche le righe figlie. (Per eliminare la riga senza eliminare le righe figlie, rimuovi prima la relazione madre-figlia).
- Quando le dipendenze sono abilitate su un foglio di progetto, le righe madre riflettono un riepilogo della data di inizio, della data di fine, della durata e dei valori in % completi inseriti per le righe figlia con rientro aumentato. Per saperne di più, consulta l’articolo del Centro assistenza sulla Funzionalità di riepilogo della riga madre.