Collegamento celle

APPLIES TO

  • Smartsheet

RELATED CAPABILITIES

Who can use this capability?

The sheet owner and collaborators with Editor or Admin access can edit or remove cell links.

Il collegamento celle semplifica la combinazione e la condivisione di informazioni in tempo reale tra i fogli. Puoi estrarre valori specifici da uno o più fogli di origine in un formato di sola lettura in un foglio di riepilogo. Quando le informazioni vengono aggiornate nei fogli originari, il foglio di riepilogo viene aggiornato automaticamente. 

Dalla creazione di budget per reparti alle previsioni di vendita per i partner, dai conteggi annuali dei piani operativi ai fogli di riepilogo dei progetti dei clienti, Smartsheet farà il lavoro per te. Niente più copia e incolla!

Segui queste istruzioni dettagliate per creare un collegamento di celle.

Collegamenti celle: consolidare o mantenere la coerenza dei dati

APPLIES TO

  • Smartsheet

Il collegamento celle è utile se vuoi consolidare le informazioni da più fogli. Utilizza il collegamento celle per creare un foglio di riepilogo, per tenere traccia delle dipendenze tra le date dei progetti o per garantire che i valori rimangano aggiornati in un insieme di fogli.

Puoi collegare solo le celle. Non è possibile collegare interi fogli, colonne o righe. Solo le celle che contengono dati, o che contenevano dati in precedenza, possono essere collegate a un foglio di destinazione. Le celle non possono contenere sia un collegamento ipertestuale che un collegamento celle.

Ci sono due tipi di collegamento celle:

  • Un collegamento in entrata in una cella ottiene il suo valore da una cella in un altro foglio.
    La cella che contiene un collegamento in ingresso è la cella di destinazione di tale collegamento e il foglio in cui si trova è il foglio di destinazione. Una cella di destinazione può avere un solo collegamento in entrata.  Le celle di destinazione sono indicate da una freccia azzurra sul lato destro della cella.
     
  • Quando una cella contiene un collegamento in uscita, il valore in quella cella è l'aggiornamento di una cella in un altro foglio.
    La cella che contiene un collegamento in uscita è la cella sorgente di tale collegamento e il foglio in cui si trova è il foglio sorgente. Una cella sorgente può essere collegata a più celle di destinazione. Le celle sorgente sono indicate da una freccia grigia nell'angolo in basso a destra della cella.

Per visualizzare il nome del foglio di un collegamento in ingresso o in uscita, seleziona la cella collegata:

Per vedere il foglio in cui un valore è collegato in ingresso o in uscita, seleziona la cella collegata, passa il cursore del mouse sopra il testo visualizzato e fai clic sul collegamento al foglio:

Per eliminare un collegamento in ingresso o in uscita, passa il cursore del mouse sopra le informazioni visualizzate e fai clic sul collegamento di eliminazione

Creare un collegamento celle in ingresso

Per creare un collegamento celle, devi disporre almeno del livello di autorizzazione Lettore per il foglio sorgente e del livello di autorizzazione Editor per il foglio di destinazione.

  1. Apri il foglio di destinazione.
  2. Fai clic su una cella e poi clicca su Collegamento celle nella barra degli strumenti per visualizzare il modulo di collegamento delle celle.

  3. Seleziona il foglio che contiene la cella sorgente nella sezione Seleziona un foglio sul lato sinistro del modulo.
    SUGGERIMENTO: utilizza la barra di ricerca se è necessario cercare il foglio.
     
  4. Sul lato destro del modulo, seleziona la cella a cui desideri fare riferimento e quindi clicca su Crea collegamento.
    Viene creato un collegamento dalla cella a cui si riferimento e una freccia blu appare sul lato destro della cella di destinazione.

Suggerimenti per lavorare in modo efficace con i collegamenti celle

Quando crei un collegamento in ingresso, viene creato automaticamente un collegamento in uscita nel foglio sorgente.

Puoi selezionare più celle per creare un collegamento in ciascuna di esse:

  • Le celle collegate nel foglio di destinazione compaiono nello stesso ordine in cui compaiono nel foglio sorgente.
  • Questa azione sovrascrive tutti i dati attualmente contenuti nelle celle di destinazione.

Puoi creare collegamenti a un massimo di 500 celle alla volta dallo stesso foglio sorgente e puoi avere in totale 20.000 collegamenti in ingresso su un foglio di destinazione.

Per evitare che si generino richieste di approvazione all’infinito, le celle che contengono formule incrociate tra fogli o collegamenti alle celle non attiveranno alcuna automazione che vada automaticamente a modificare il foglio (Sposta riga, Copia riga, Blocca riga, Sblocca riga, Richiesta di approvazione). Per aggirare questo problema, potresti utilizzare l'automazione temporizzata o i flussi di lavoro di ricorrenza.


Modificare o rimuovere i collegamenti

Il proprietario del foglio e i collaboratori con accesso come Editor o Amministratore possono modificare o rimuovere i collegamenti celle.

Collegamenti in ingresso

Puoi modificare un collegamento in ingresso facendo doppio clic su di esso e selezionando nuove celle sorgente nel modulo Collegamento celle. 

Per rimuovere un collegamento in ingresso da una cella o da un gruppo di celle:

  1. Fai clic su una cella (oppure fai clic e trascina per evidenziare un gruppo di celle) contente un collegamento in ingresso.
  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Rimuovi collegamento.

    In alternativa, puoi rimuovere un collegamento alla volta selezionando ogni cella e poi facendo clic sul collegamento di eliminazione che appare (dovrai passare il mouse sul messaggio "Link in from" per vederlo).  Oppure, per rimuovere i collegamenti, premi Backspace dopo aver fatto clic su una cella (o un gruppo di celle) con un collegamento in ingresso.

Collegamenti in uscita

I collegamenti in uscita devono essere rimossi uno alla volta. Per rimuovere un collegamento in uscita:

  1. Dal foglio che contiene il collegamento in uscita, seleziona la cella sorgente.
  2. Passa il cursore del mouse sulla cella collegata per vedere il collegamento di cancellazione.
    Collegamento Elimina
     
  3. Fai clic sul collegamento Elimina.

NOTA: l'eliminazione di righe di foglio che includono celle collegate avrà un impatto sui collegamenti delle celle. L'eliminazione di una riga che include una cella sorgente creerà un collegamento di cella interrotto nel foglio di destinazione. L'eliminazione di una riga con una cella di destinazione collegata rimuoverà il collegamento dal foglio sorgente.


Utilizza la funzione Incolla Speciale per creare i collegamenti (inizia dal foglio sorgente)

Utilizza Incolla Speciale se stai iniziando con il foglio sorgente o se desideri creare collegamenti per le stesse celle sorgente in fogli di destinazione multipli.

Crea un collegamento utilizzando la funzione Incolla Speciale:

  1. Apri il foglio sorgente e copia una cella o un intervallo di celle (usando il pulsante destro del mouse o le scorciatoie da tastiera).
  2. Nella stessa scheda del browser, apri il foglio di destinazione, fai clic sulla cella in cui vuoi creare i collegamenti, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse (gli utenti Mac possono utilizzare [Ctrl] + clic) e seleziona Incolla Speciale per visualizzare il modulo Incolla Speciale
  3. Seleziona l'opzione Collegamento a celle copiate, quindi fai clic su OK. Vengono creati collegamenti alle celle copiate a partire dalla cella selezionata.

    NOTA: non puoi creare collegamenti a celle in righe vuote, o a celle che erano state eliminate dopo che le avevi copiate.
     
  4. Se necessario, ripeti i passaggi 2 e 3 per creare più collegamenti alle celle copiate in altri fogli.

Tipi di celle che non consentono collegamenti

Non è possibile creare collegamenti celle nelle colonne Allegati o Discussioni.

Se disponi di dipendenze attivate su un foglio di Progetto/Gantt, non puoi creare collegamenti in ingresso in quel foglio nei seguenti tipi di celle:

  • Cella con formula colonna
  • Date di fine
  • Predecessori
  • Riepiloghi a livello superiore (Data di inizio, data di fine, durata, % di completamento)
  • Date di inizio con una dipendenza

Tuttavia, puoi creare collegamenti nelle colonne Durata e Data di inizio (se non esiste predecessore per la riga). La data di fine viene calcolata automaticamente e puoi aggiungere dei predecessori dopo aver creato il collegamento.

Anche le celle contenenti collegamenti in ingresso non possono essere modificate nei seguenti contesti:

  • Da un foglio pubblicato
  • Da una richiesta di aggiornamento
  • Dall'applicazione Smartsheet mobile
  • Dall'applicazione Smartsheet tablet
  • Da un report
  • Dal modulo Modifica