Monitora apprendimento
Questo Articoli della guida appare in Livello 2: Utenti intermedi monitora apprendimento. Ottieni il massimo da questo monitoraggio dell’apprendimento iniziando dal principio.
To learn more about Smartsheet Regions, click here.
Per maggior informazioni sui tipi di piano e le funzionalità che includono, visita la pagina Piani di Smartsheet.
Questo Articoli della guida appare in Livello 2: Utenti intermedi monitora apprendimento. Ottieni il massimo da questo monitoraggio dell’apprendimento iniziando dal principio.
Con le opportune autorizzazioni è possibile creare filtri, da utilizzare personalmente o da condividere con gli altri. È necessaria una rapida panoramica? Consultare Introduzione ai filtri.
Creare un filtro condiviso Utente corrente, ad esempio, affinché tutti i collaboratori del foglio siano in grado di vedere rapidamente le attività loro assegnate. Per i dettagli sulla creazione di un filtro condiviso Utente, consultare il nostro articolo Visualizzazione delle attività assegnate.
La funzionalità Filtri condivisi qui discussa è inclusa nei piani Business e Aziendale. Per ulteriori informazioni sui piani e sui prezzi (comprese le funzioni incluse in ogni piano), visita la nostra pagina Prezzi.
Le operazioni effettuabili con i filtri in un foglio dipendono dalle autorizzazioni di condivisione di cui si dispone per il foglio in questione.
Attività del filtro | Lettore | Editor | Proprietario o Amministratore |
---|---|---|---|
Creazione di un "Filtro senza nome” | Sì | Sì | Sì |
Applicare un filtro già creato | Sì | Sì | Sì |
Assegnare un nome a un filtro affinché possa essere riutilizzato | No | Sì | Sì |
Specificazione che un filtro deve essere condiviso con tutti i collaboratori del foglio (piano Team o superiore) | No | No | Sì |
Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni di condivisione a livello del foglio, consultare l'articolo Livelli di autorizzazione di condivisione.
Se si dispone dell’accesso a un foglio, è possibile creare un filtro senza nome per visualizzare i dati del foglio nel modo più funzionale. La configurazione del filtro senza nome sarà unica per l’utente.
SUGGERIMENTO: è possibile utilizzare alcuni criteri solo con tipi di dati specifici. Ad esempio è possibile utilizzare “contiene” con stringhe di testo e contatti ed “è tra” solo con date e numeri.
Se si dispone del livello di autorizzazione Editor o superiore per un foglio, è possibile attribuire un nome a un filtro per un futuro utilizzo. Se disponi del livello di autorizzazione Amministratore per un foglio, puoi condividere il filtro con nome per consentire anche a tutti i membri del tuo team con accesso al foglio di applicare il filtro.
Solo gli account Business e Aziendale possono condividere un filtro con altri collaboratori.
Per individuare un filtro salvato da un Amministratore del foglio per essere condiviso con altri utenti, cerca l'indicatore di condivisione accanto al nome del filtro.
Dopo aver creato un filtro, è sempre possibile tornare indietro e modificare i criteri (le condizioni che mostrano o nascondono le informazioni nel foglio) in un secondo momento. Ecco come modificare un filtro:
Il filtro aggiornato viene applicato al foglio.
Per eliminare un filtro (smettere di applicarlo al foglio), selezionare Disattiva filtro.
Per eliminare un filtro (rimuoverlo dal foglio e dal menu), selezionalo dal menu Filtro per applicarlo al foglio, quindi seleziona Elimina filtro corrente.
Definendo le condizioni dei filtri, si acquisisce dimestichezza nella configurazione dei criteri che si ritengono più utili. Ecco alcune buone idee per iniziare:
È possibile usare il percorso critico, gli allegati, i commenti e le righe bloccate come criteri di filtro per mostrare o nascondere determinate righe. I criteri del filtro Riga possono contribuire a restringere i le attività di percorso critico, allegati e commenti su cui agire e le righe che sono bloccate per prevenire la modifica a certe persone.
Selezionare Riga nel primo campo a discesa per visualizzare queste opzioni.
Se il foglio è stato configurato in modo da evidenziare le righe del percorso critico, è possibile applicare un filtro con si trova su un percorso critico o non si trova su un percorso critico come criteri per visualizzare o nascondere le righe del percorso critico. La procedura per abilitare il percorso critico nel foglio sono illustrate in Monitoraggio del percorso critico di un progetto.
È possibile creare un filtro con il criterio Riga che mostra o nasconde le righe con allegati o commenti. Utilizzare con allegati o con commenti come criteri per isolare le righe per scaricare gli allegati o rispondere ai thread dei commenti più rapidamente. I criteri senza allegati o senza commenti nasconderanno le righe con allegati o commenti.
Maggiori informazioni su come utilizzare gli allegati e i commenti nei fogli sono disponibili nei seguenti articoli della Guida:
Utilizzare La riga è bloccata o La riga non è bloccata come criteri di filtro per mostrare o nascondere le righe modificabili esclusivamente da persone con autorizzazioni di condivisione di livello Amministratore su un foglio. Ciò può aiutare le persone con autorizzazioni di livello Editor a restringere le righe che possono modificare.
Ulteriori informazioni sulle righe bloccate sono disponibili in Bloccare o sbloccare colonne e righe.