Il Centro dell’Amministratore di Smartsheet offre diverse opzioni per gestire l’accesso di un utente al tuo piano.
USM Content
In questo articolo vengono fornite informazioni rilevanti sia per il modello Collaboratore legacy che per il modello Abbonamento utente. Se non sei sicuro di quale sia il tuo tipo di modello, scopri come determinare il modello su cui si basa il tuo piano.
Gestire gli account degli utenti
Disattivare un utente
La disattivazione è il metodo consigliato per impedire agli utenti interni di accedere a Smartsheet. Ciò significa che l’utente in questione non fa più parte della tua azienda. Se la disattivazione è avvenuta per sbaglio, hai 30 giorni consecutivi per correggere l’errore, dopodiché, per riattivare il suo accesso, devi rimuovere l’utente e invitarlo nuovamente.
Gli utenti disattivati non possono più accedere a Smartsheet, ma gli elementi che hanno creato rimangono disponibili. Al momento della disattivazione, l’utente non dispone più della licenza (modello Collaboratore legacy) né della designazione di Membro, pertanto sia la licenza che la designazione possono essere riassegnate.
Puoi disattivare solo gli utenti che appartengono a domini associati al tuo piano Smartsheet. Non puoi disattivare gli utenti con e-mail dai seguenti domini perché viene loro completamente revocato l’accesso a Smartsheet. Rimuovili invece dal tuo piano.
- outlook.com
- gmail.com
- hotmail.com
- live.com
- yahoo.com
- aol.com
- verizon.net
- rocketmail.com
- comcast.net
- icloud.com
- charter.net
- web.de
- mail.com
- email.com
- usa.com
- duck.com
- mail.ru
Riattivare un utente
Se un utente è stato disattivato per errore, puoi riattivarlo. La riattivazione assegna una licenza (modello Collaboratore legacy) o la designazione di Membro (modello Abbonamento utente) e ripristina l’accesso agli elementi condivisi o agli elementi per cui l’utente possiede autorizzazioni di proprietario.
La nostra politica di riattivazione
- Hai solo 30 giorni consecutivi per riattivare un utente dopo averlo disattivato. Dal trentunesimo giorno in poi non potrai più riattivarlo.
- Trascorso il periodo di 30 giorni, ti consigliamo di usare l’opzione Rimuovi utente nel Centro dell’Amministratore. Trasferisci le autorizzazioni di Proprietario sugli elementi di un utente a un altro utente e invita nuovamente la stessa persona invece di provare a riattivarla. Inoltre, assicurati di non revocare le autorizzazioni di condivisione se vuoi che l’utente mantenga l’accesso agli elementi condivisi.
Utenti gestiti tramite integrazione di directory
La politica di riattivazione di 30 giorni si applica esclusivamente agli utenti gestiti nel Centro dell’Amministratore. Se gestisci gli utenti tramite integrazione di directory (DI) e stai tentando di riattivare un utente dopo il periodo di 30 giorni, procedi nel modo seguente:
- Disattiva temporaneamente l'integrazione di directory in Smartsheet
- Rimuovi l’utente tramite il Centro dell’Amministratore
- Riattiva l’integrazione di directory in Smartsheet
- Aggiungi l’utente ai gruppi pertinenti
Questo processo ti consentirà di effettuare nuovamente il provisioning tramite integrazione di directory.
Rimuovi utente
La rimozione di un utente in modo permanente lo rimuove dal tuo piano, revocandone l’accesso agli elementi condivisi di Smartsheet. Tuttavia, puoi anche decidere di mantenere i diritti di accesso dell’utente. Gli utenti rimossi non possono accedere al tuo piano e le loro licenze (modello Collaboratore legacy) o le designazioni di Membro (modello Abbonamento utente) vengono liberate.
Quando rimuovi un utente, assicurati di trasferire le sue autorizzazioni di proprietario su elementi Smartsheet a un altro utente.
Puoi invitare di nuovo nel tuo piano un utente precedentemente rimosso utilizzando lo stesso indirizzo e-mail.
Rimuovere le autorizzazioni di condivisione
Quando rimuovi un utente, il Centro dell’Amministratore ti chiede di decidere se rimuovere anche le autorizzazioni di condivisione.
Puoi utilizzare l’opzione Rimuovi il suo accesso da tutti gli elementi di proprietà del tuo piano per revocare l’accesso di un utente agli elementi del tuo piano. Se scegli di non rimuovere le autorizzazioni di condivisione dell’utente dopo aver abilitato l’azione Rimuovi utente, l’utente continua a mantenere l’accesso agli elementi condivisi. Questa azione rimuove semplicemente la licenza dell’utente (modello Collaboratore precedente) o la designazione di Membro (modello Abbonamento utente).
Per impostazione predefinita, l’opzione Rimuovi il suo accesso da tutti gli elementi di proprietà del tuo piano è abilitata.
Utenti con provisioning automatico dell’utente
Puoi rimuovere utenti se il provisioning automatico dell’utente è abilitato nel tuo piano. Tuttavia, se un utente rimosso in precedenza esegue l’accesso e non fa parte di un altro piano, verrà riaggiunto al piano originale con provisioning automatico dell’utente attivo per quel dominio. Tieni presente che l’utente non verrà visualizzato nella schermata Gestione degli utenti a meno che non riacceda a Smartsheet. Scopri di più sul provisioning automatico dell’utente.
Per rimuovere, disattivare o riattivare utenti
- Accedi al Centro dell’Amministratore.
Seleziona l’icona Menu nell’angolo in alto a sinistra e vai a Utenti e gruppi > Ruoli utente e report.
Viene visualizzata la pagina Gestione utenti.
- Passa il cursore sopra la riga dell’account utente che desideri gestire.
- Sul lato destro della riga, seleziona per aprire il menu Azione.
- Seleziona una delle operazioni seguenti:
- Rimuovi condivisione
- Disattiva utente
- Rimuovi utente
- Riattiva utente
Trovare gli utenti disattivati
- In alto a destra nella pagina Gestione utenti, modifica l’impostazione del filtro da Mostra tutti gli utenti a Disattivati.
Cerca l‘account dell‘utente disattivato.
Brandfolder Image
Trasferire le autorizzazioni di proprietario di elementi e gruppi
- Accedi al Centro dell’Amministratore.
Seleziona l’icona Menu nell’angolo in alto a sinistra e vai a Utenti e gruppi > Ruoli utente e report.
Viene visualizzata la pagina Gestione utenti.
- Passa il cursore sopra la riga dell’account utente che desideri gestire.
- Sul lato destro della riga, seleziona
- Seleziona una delle operazioni seguenti:
- Trasferisci autorizzazioni di Proprietario...
- Trasferisci gruppi di proprietà...
- (Facoltativo) Rimuovi dai gruppi
- (Facoltativo) Rimuovi condivisione

Altre informazioni utili
- Non puoi rimuovere te stesso da un piano, neanche se sei un Amministratore di sistema. Devi essere rimosso da un altro Amministratore di sistema.
- Non puoi revocare l’accesso a Smartsheet o disattivare utenti tramite un‘integrazione esterna.
- La disattivazione di un utente revoca immediatamente tutti i token di accesso API generati. L’utente disattivato non può più utilizzarli.
- Usa l’elenco a discesa dei filtri nell’angolo in alto a destra per trovare gli utenti in base allo stato o al tipo. Se non riesci a trovare un utente, prova a modificare l’impostazione del filtro.
- Se tenti di riattivare un utente dopo più di 30 giorni dalla disattivazione, nel Centro dell’Amministratore e nelle chiamate API verrà visualizzato un messaggio di errore.
- Se un Amministratore di sistema trasferisce le autorizzazioni di Proprietario per un elemento a un altro utente senza rimuovere le autorizzazioni di condivisione del Proprietario precedente, quest’ultimo manterrà le proprie autorizzazioni di Amministratore.
Sei responsabile di garantire che l’accesso e l’uso dei servizi Smartsheet da parte dei tuoi utenti rientrino nei limiti autorizzati. L’accesso e l’uso non autorizzati dei servizi sono fatturabili ai sensi della Politica sui limiti. Salvo diverso accordo scritto con Smartsheet, la rimozione o la disattivazione degli utenti o la cessazione dell’uso dei servizi non influirà sul diritto di Smartsheet di fatturare l’accesso e l’uso non autorizzati.